Materiale informativo

BPCO
In Svizzera, circa 400 000 persone sono affette da BPCO, la bronco pneumopatia cronica ostruttiva, ancora poco conosciuta. La BPCO restringe progressivamente le vie respiratorie. L’efficienza fisica è spesso limitata. Nella maggior parte dei casi è il fumo la causa di questa malattia inguaribile.

Fibrosi cistica
La fibrosi cistica (FC) è la più frequente disfunzione del metabolismo nell’Europa occidentale. In Svizzera ne sono colpite circa 1000 persone. Si tratta di una malattia cronica, progredente, non guaribile. Terapie mirate migliorano la qualità della vita e ne prolungano l’aspettativa.

BPCO Guida tascabile
Diagnosi e supporto alla gestione per specialisti
La guida tascabile per la BPCO è pensata come supporto alla vostra attività quotidiana nel quadro di un’assistenza fondata su evidenze scientifiche, qualitativamente elevata, efficace e personalizzata.

Carte d'istruzione Diskus (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Dosieraerosol (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Ellipta (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Turbuhaler (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Vivere una vita attiva con la BPCO
In Svizzera, la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) colpisce più del 5 per cento della popolazione adulta, ossia 400’000 persone circa. Il presente opuscolo ha lo scopo di aiutarvi a uscire dal circolo vizioso dell’inattività.

VIVO primavera 2022
«Mai gettare la spugna»
Una rara malattia polmonare ha danneggiato i polmoni di Dino Howald così gravemente da renderlo dipendente dall’ossigenoterapia 24 ore su 24. Ma non si è dato per vinto e, un passo alla volta, è tornato a vivere.

Fate il pieno di ossigeno liquido
Grazie a questa rete di distributori estesa in tutta la Svizzera ora potete anche allungare i vostri viaggi. Le stazioni di ossigeno liquido sono ubicate in posizioni centrali e sono facilmente raggiungibili sia con i mezzi pubblici sia con l'automobile.

Fibrosi polmonare idiopatica (IPF)
La fibrosi polmonare è una malattia rara, aggressiva e spesso di rapida progressione che comporta la cicatrizzazione dei tessuti polmonari, causa della progressiva riduzione della funzionalità dei polmoni. Se non se ne conosce la causa viene denominata fibrosi polmonare idiopatica (IPF).

Foglio informativo alfa 1 antitripsina
Il deficit di alfa 1-antitripsina è una rara malattia ereditaria. Colpisce soprattutto i polmoni, meno frequentemente il fegato. I primi sintomi, tosse, catarro e dispnea, sono molto simili a quelli della BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva). Generalmente i sintomi si manifestano precocemente e la malattia progredisce più in fretta. La diagnosi precoce è molto importante al fine di introdurre una terapia specifica mirata.

Foglio informativo il cortisone nelle malattie delle vie respiratorie
Nelle malattie delle vie respiratorie il cortisone svolge una forte azione antinfiammatoria. È il motivo per cui il 99 percento di tutte le persone affette da problemi alle vie respiratorie inalano farmaci contenenti cortisone – spesso per anni. Se l’inalazione è effettuata in modo corretto, solo raramente insorgono effetti collaterali.

Foglio informativo della diagnosi precoce del cancro ai polmoni
Obiettivo dello screening è una diagnosi precoce del cancro ai polmoni e, se possibile, la sua cura.

Foglio informativo il polmone: l’organo essenziale per la nostra
Il polmone è l’organo che effettua gli scambi gassosi vitali tra l’organismo e l’ambiente. Il nostro organo respiratorio è potente: noi inspiriamo ogni ora circa 300 litri di aria, e durante l’attività sportiva addirittura oltre dieci volte di più. Tuttavia, il polmone è anche molto delicato: se ammalato, ci manca subito il respiro.

Foglio informativo Sarcoidosi
Nella sarcoidosi, una malattia rara, si formano noduli infiammatori di varie dimensioni in vari organi. I polmoni sono i più colpiti.

Foglio informativo spirometria
La spirometria è il metodo più comune per valutare la funzionalità respiratoria. Essa si avvale di uno strumento particolare con cui si misurano volumi e flussi respiratori. La spirometria è fondamentale per la diagnosi di diverse affezioni polmonari e malattie delle vie respiratorie.