Materiale informativo

Asma
In Svizzera, l’asma è molto diffusa: un bambino su 10 e un adulto su 14 ne sono affetti. La maggior parte dei pazienti ha sotto controllo la propria malattia e può lavorare, fare sport e viaggiare.

VIVO primavera 2024
«Senza di lei non sarei più qui»
Josef Schuler era appena andato in pensione, quando gli viene diagnosticata la BPCO: è un duro colpo per lui e sua moglie. Ma il suo carattere tenace e l’amore della compagna lo aiutano a vivere al meglio ogni giorno.

VIVO autunno 2023
Una maratona come sfida
Samuel Graf ha la fibrosi cistica. Nonostante questo, in primavera ha partecipato con l’amica Helena Schmid alla mezza maratona di San Gallo.

Rapporto annuale 2022 Lega polmonare svizzera
Dopo due anni segnati dalla pandemia, nel 2022 alla Lega polmonare svizzera ci siamo potuti nuovamente concentrare sui nostri ambiti d’azione principali. Non sono tuttavia mancate delle attività più intense in agenda. Per maggiori informazioni sulle numerose e diverse attività della Lega polmonare svizzera, vi invitiamo a consultare il nostro Rapporto annuale 2022.

Carte d'istruzione Diskus (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Dosieraerosol (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Ellipta (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Turbuhaler (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Vivere meglio con l'asma
L’asma costituisce un serio problema di salute in tutto il mondo. Negli ultimi decenni, la frequenza è in forte aumento, soprattutto nei bambini. In questa brochure troverà molte informazioni, che le saranno di aiuto per tenere sotto controllo questa malattia cronica e migliorare la sua qualità di vita.

VIVO primavera 2023
«Lungo il cammino si crea vicinanza tra le persone»
Claudio Menghi, paziente della Lega polmonare vodese, ha percorso per quattro settimane il Cammino di Santiago. Sempre nello zaino: il suo apparecchio CPAP per mantenere aperte le vie respiratorie di notte.

VIVO autunno 2022
«Aprire la propria casa ai rifugiati»
Dalla scorsa primavera, Daniela e Daniel Gasser- von Arx ospitano Anastasiia Sukhenko e suo figlio Stanislav, che hanno dovuto lasciare l’Ucraina a causa della guerra. Questa situazione particolare richiede disponibilità e tolleranza da parte di tutti.

Diario dell' asma
Questo diario dell'asma dovrebbe aiutarla a vivere meglio con l' asma e, dopo le opportune istruzioni da parte del suo medico, a organizzare in modo ottimale la terapia.

Foglio informativo il cortisone nelle malattie delle vie respiratorie
Nelle malattie delle vie respiratorie il cortisone svolge una forte azione antinfiammatoria. È il motivo per cui il 99 percento di tutte le persone affette da problemi alle vie respiratorie inalano farmaci contenenti cortisone – spesso per anni. Se l’inalazione è effettuata in modo corretto, solo raramente insorgono effetti collaterali.

Foglio informativo il polmone: l’organo essenziale per la nostra
Il polmone è l’organo che effettua gli scambi gassosi vitali tra l’organismo e l’ambiente. Il nostro organo respiratorio è potente: noi inspiriamo ogni ora circa 300 litri di aria, e durante l’attività sportiva addirittura oltre dieci volte di più. Tuttavia, il polmone è anche molto delicato: se ammalato, ci manca subito il respiro.

Foglio informativo spirometria
La spirometria è il metodo più comune per valutare la funzionalità respiratoria. Essa si avvale di uno strumento particolare con cui si misurano volumi e flussi respiratori. La spirometria è fondamentale per la diagnosi di diverse affezioni polmonari e malattie delle vie respiratorie.

Rapporto annuale 2021
La Lega polmonare svizzera chiude un 2021 ricco di sfide all’insegna dell’impegno responsabile «Un impegno responsabile»: questo è il titolo del rapporto annuale 2021 della Lega polmonare svizzera. L’anno scorso, infatti, la Lega polmonare ha dato prova di impegno responsabile lavorando, insieme ad altre organizzazioni, per una protezione efficace di bambini e giovani dalla pubblicità per il tabacco e partecipando in prima linea alla campagna per l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco». L’enorme impegno profuso ha dato i suoi frutti: il 13 febbraio 2022, l’iniziativa è stata approvata da una larga maggioranza dei votanti.

Risultato del sondaggio fra i pazienti
Risultato del sondaggio fra i pazienti di giugno 2017.
Grazie per la vostra fiducia!

Seguendo le tracce al campo estivo
La storia illustra in modo ludico alle giovani e ai giovani pazienti asmatici tutto quanto è necessario sapere sull’asma. Grazie al fumetto i bambini imparano come comportarsi durante una crisi d’asma. Nelle pagine dedicate alla teoria possono risolvere alcuni esercizi, mettendo in pratica e approfondendo le loro conoscenze.