Briciole di pane Home Lega polmonare Blog Blog Lega polmonare Rivista vivo Suche: Blogeinträge Attività fisica C’era una volta il Ticino Scoprite la bellezza autentica del Luganese. Per saperne di più Attività fisica Sentiero di Gandria Un magnifico sentiero lungo il lago di Lugano con vista anche sulle montagne circostanti conduce da Castagnola a Gandria, un pittoresco villaggio ticinese. Chi è in forma può fare una deviazione in salita attraverso il Parco degli ulivi con le sue piante secolari. Per saperne di più Attività fisica Gola dello Jaunbach La gola dello Jaunbach nel Canton Friburgo è il luogo ideale per una gita nelle calde giornate estive. Per gran parte in ombra, la passeggiata è facile, dura meno di due ore e non presenta dislivelli. Una volta raggiunta la fine della gola, si gode di una bella vista sul lago di Montsalvens. Per saperne di più Attività fisica Il paradiso delle rane nella riserva naturale di Vogelmoos Una rana alpina si è appena tuffata acqua balzando da una ninfea. Dopo poco la rivedrete riemerge in superficie un po’ più in là. La riserva naturale di Vogelmoos presso Neudorf (LU) è un’area di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale. Qui potete diventare tutt’uno con la natura. Per saperne di più Attività fisica A piedi nudi nell’Appenzello La passeggiata a piedi nudi su trucioli di legno, vasche Kneipp, prati soffici, muschio e fango è adatta a tutta la famiglia. Con o senza scarpe, il percorso da Jakobsbad a Gontenbad (o viceversa) richiede circa un’ora e mezza. Per saperne di più Attività fisica La quiete della natura nel delta della Reuss Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica Castello di Landshut Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica La cattedrale verde di Beromünster Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica I tanti lati sorprendenti dell’Argovia Borghi storici, laghi romantici e stupendi paesaggi lontano dal turismo di massa. Per saperne di più Attività fisica Il cantone delle mele affacciato sul lago di Costanza Il Canton Turgovia è una meta perfetta per rilassarsi e godersi dei panorami meravigliosi. Per saperne di più Attività fisica Piacevoli camminate Camminare stimola il rilascio degli ormoni del benessere, rafforza la muscolatura, riduce la stanchezza e attiva il metabolismo. Quattro suggerimenti per gite facili, ma fuori dall’ordinario. Per saperne di più Attività fisica Il ponte sospeso più alto d’Europa L’attrazione principale della montagna di Titlis è senza dubbio il “Titlis Cliff Walk”, un ponte sospeso lungo cento metri e largo soltanto un metro che si estende in modo spettacolare da una parete rocciosa all’altra, su un impressionante abisso di 500 metri. Per saperne di più Attività fisica Punto d’incontro tra tre paesi Basilea affascina con edifici antichi, arte moderna e un’atmosfera cosmopolita. Per saperne di più Attività fisica Ici c’est Fribourg Un centro storico affascinante, tesori artistici di pregio e tanti ponti: benvenuti a Friburgo. Maggiori informazioni Attività fisica Un’escursione nel cuore della Svizzera Un centro storico con monumenti di pregio e una posizione privilegiata sul lago – ecco Lucerna. Per saperne di più Attività fisica Alla scoperta del Giura Dal museo alle passeggiate: Delémont è l’ideale per esplorare la regione. Maggiori informazioni Attività fisica La città più a nord della Svizzera Vale la pena visitare Sciaffusa, e non solo per le cascate del Reno. Maggiori informazioni Attività fisica Aria fresca e cultura dei Grigioni La pittoresca Samedan: il miglior punto di partenza per scoprire l’Alta Engadina. Per saperne di più Weitere Beiträge anzeigen